Nel cuore delle colline romagnole si affaccia la casa del celebre designer Marcantonio Raimondi Malerba, un’abitazione che unisce arte, design e innovazione tecnologica. Un progetto d’autore che esprime al meglio l’integrazione tra estetica, finiture d’eccellenza e soluzioni per l’efficientamento energetico, realizzato con il contributo di Gruppo IVAS e Metropolis.
Eco-resine decorative e continuità materica per interni di design
All’interno della residenza, la scelta delle superfici gioca un ruolo chiave nel definire lo stile minimalista e raffinato dell’artista. Le eco-resine cementizie Metrostone di Metropolis donano agli ambienti un effetto materico esclusivo, garantendo al contempo resistenza, versatilità e sostenibilità. Perfette per progettisti e architetti alla ricerca di soluzioni innovative, queste finiture decorative assicurano continuità visiva e una tattilità sofisticata, in perfetta sintonia con il linguaggio contemporaneo del design d’interni.
Efficientamento energetico con il sistema a cappotto Termok8
L’involucro edilizio della casa è stato ottimizzato grazie all’isolamento termico a cappotto TermoK8 di IVAS, una soluzione che garantisce un elevato risparmio energetico, migliorando il comfort abitativo e riducendo i consumi. Il sistema consente di mantenere costante la temperatura interna, abbattendo i ponti termici e valorizzando la sostenibilità della struttura. Un modello di architettura sostenibile, progettata dallo studio Piraccini + Potente Architettura, la casa-atelier è un esempio virtuoso di architettura bioclimatica, in cui l'uso intelligente delle risorse naturali - come sole e vento - si integra perfettamente con materiali isolanti ecosostenibili e una struttura in legno.
Vuoi trasformare il tuo progetto in un'icona di sostenibilità e bellezza?
Affidati alla qualità certificata e alle numerose soluzioni integrate di IVAS & METROPOLIS,
contattaci qui.